Assologistica tra i promotori di un convegno su sfide e futuro della logistica nella Regione Veneto

“Assologistica ha voluto fortemente questo evento, perché ritiene fondamentale il confronto su temi cruciali per la logistica (innovazione, digitalizzazione, formazione professionale, sostenibilità anche sociale, governance…) e la folta partecipazione di oggi sta a sottolineare quanto cruciale sia il nostro settore, che è anche un ‘mondo di servizi’, perché - assieme all’hardware che sono le infrastrutture – i servizi ne rappresentano l’indispensabile componente software. E le due realtà non sono affatto contrapposte. Gli eventi più volte hanno dimostrato quanto la logistica sia strategica e resiliente al tempo stesso, non solo per il nostro Paese ma anche per l’Europa. Il settore, pur risultando ancora poco attrattivo – ha invece grande bisogno di professionalità. Chiediamo al governo di essere attento alla logistica, con un occhio particolare all’ammodernamento legislativo e al tema del lavoro, che trascina poi con sé quello della formazione professionale degli addetti al comparto”. Così si esprime l’ing. Renzo Sartori, vice-presidente di Assologistica e responsabile per conto dell'Associazione dei rapporti con Università e Centri di Ricerca, al convegno “Innovazione tecnologica e sostenibilità: le sfide per una Logistica che cresce – Sfide e direzioni di lavoro per il futuro della Logistica del Veneto”, svoltosi all’auditorium Verdi di FieraVerona e organizzato da Regione del Veneto, Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano e Assologistica. 


Per una sintesi del convegno: https://lnkd.in/dcSbWmXf

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.